152 Views

3 Aprile 2013
Scuola e agricoltura. Boom di iscrizioni agli istituti agrari,


Con un aumento record del 29 per cento delle iscrizioni negli istituti professionali agricoli e del 13% negli istituti tecnici di agraria, agroalimentare ed agroindustria, la campagna torna prepotentemente a crescere nell’interesse delle giovani generazioni.
È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati relativi alle iscrizioni al primo anno delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie per l’anno scolastico 2012/2013 divulgati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal quale si evidenzia il successo dell’agroalimentare nelle scelte formative. Nella nostra provincia si assiste ad un consolidamento delle iscrizioni nell'Istituto Professionale di Stato per l'Agricoltura e l'Ambiente Barone Carlo De Franceschi, dove sono in leggera crescita le nuove iscrizioni: in totale sono oltre 300 gli allievi. Un botto lo ha fatto l'Istituto Tecnico Agrario Statale Anzilotti di Pescia. Sotto la guida del dirigente scolastico Siriana Becattini, negli ultimi 5 anni gli iscritti sono cresciuti del 46%, passando da 280 a 410 iscritti (450 considerando anche il corso in biotecnologia sanitaria attivato da quest'anno).
"Coldiretti è vicina a questo mondo, perché crede nel futuro dell'agricoltura sostenibile anche come importante fattore di sviluppo -ha commentato Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia-. L'aumento delle iscrizioni negli istituti agrari, nella provincia di Pistoia, è sintomo che anche i giovanissimi capiscono la bontà e l'efficacia di concetti come filiera corta e sostenibilità".
In questo senso non vanno dimenticate le azioni che Coldiretti Pistoia conduce annualmente presso scuole primarie e secondarie inferiori “perché è importante mostrare l'agricoltura ai ragazzi sin da piccoli”. È di pochi giorni fa la prima delle due giornate di compendio a due progetti dell'Istituto Comprensivo di Pescia2 (elementari ed ex medie): Merendiamo e Combinatene di tutti i colori, con la presenza dei banchi dei produttori agricoli di Campagna Amica in uno dei plessi dell'istituto comprensivo pesciatino, a Torricchio, nel comune di Uzzano. Un appuntamento che si ripete annualmente.
E presto saranno visibili i risultati del lavoro condotto nell'istituto comprensivo Fermi di Casalguidi, da allievi di 8/14 anni, docenti e tutor di Coldiretti Pistoia che tra l'altro curano un orto.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi