156 Views

20 Marzo 2013
L’ORA DELLA TERRA del Wwf. Terranostra aderisce all’evento, luci spente, cena a lume di candela negli agriturismo pistoiesi


Gli agriturismo pistoiesi accettano la sfida. Per salvare il pianeta sabato 23 marzo luci spente e cena a lume di candela. Aderiscono alla campagna del Wwf 'l’Ora della Terra' (https://wwf.it/oradellaterra), un evento che lascerà al buio monumenti, sedi istituzionali, imprese e abitazioni private di tutto il mondo, per coinvolgere tutti nei cambiamenti concreti che possono garantire il futuro della vita sul pianeta e il benessere dell’uomo.
Diverse strutture agrituristiche, che fanno parte del circuito Terranostra-Campagna Amica, sfideranno le comodità e, oltre a spegnere tutte le fonti di luce alimentate da corrente elettrica a partire dalle 20,30, serviranno una cena preparata col solo calore del fuoco a lume di candela o con lampade a petrolio:
pane cotto a legna, grigliata mista al bagliore del fuoco, pappardelle fatte in casa agli asparagi di campo e pancetta e tanto altro.
“L'adesione a 'L'Ora della Terra' è convinta. La cultura degli agriturismo Terranostra-Campagna Amica -dichiara Roberta Giuntini, presidente Terranostra Pistoia- è ispirata al principio della multifunzionalità, che prevede il recupero di antiche e sane tradizioni. Meno efficienti nell'immediato, ma col pregio di essere sostenibili per l'ambiente ed essenziali per il sano sviluppo dell'attività aziendale e delle produzioni agricole”.
Le suggestioni e gli stimoli alla riflessione sono messi in campo da I Pianacci (www.agriturismopianacci.com), che si illuminerà con sole candele a beneficio degli ospiti della struttura che 'domina' la Valdinievole, nel Comune di Uzzano. Il Volpino (www.agriturismoilvolpino.it), sulle montagne di San Marcello Pistoiese, oltre a spegnere le luci, servirà agli ospiti una cena illuminata con lampade a petrolio. Invece, chi vorrà cenare al Calesse (www.agriturismoilcalesse.it) sul Montalbano (Montorio-Quarrata), per entrare dovrà suonare le antiche campane delle caprette. Sempre da quelle parti, nel comune Quarrata, ma a Montemagno, all'agriturismo Abbombrì (www.abbonbri.it) a lume di candela si cena a sorpresa e si fa a miccino: tanti buoni consigli anticrisi, lezione pratica e creativa di autentica economia domestica.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi