271 Views

30 Settembre 2015
PATENTINO FITOSANITARIO. Per rinnovo ‘facile’ ultimare formazione entro 26 novembre

Per il rinnovo 'facile', occorre ultimare il corso entro il 26 novembre. Sono in pieno svolgimento in Coldiretti i corsi perché gli agricoltori possano utilizzare insetticidi, anticrittogamici e erbicidi, per acquisire il cosiddetto patentino fitosanitario.
Le regole sono cambiate: una delibera della giunta regionale della Toscana ha stabilito i nuovi criteri per ottenere e mantenere il 'patentino fitofarmaci': corso di 20 ore ed esame finale per l'ottenimento, e 12 ore di corso per il rinnovo ogni 5 anni. Importante, agli addetti (imprenditori agricoli, dipendenti, ecc.) a cui è scaduto il patentino in questo 2015 è possibile procedere al rinnovo facendo il percorso formativo breve di 12 ore, se il corso viene ultimato entro il 26 novembre; in alternativa occorre frequentare il corso di 20 ore.
La novità di maggior rilievo contenuta nelle disposizioni regionali è l'obbligatorietà del patentino per la manipolazione di tutti i fitofarmaci, anche quelli di classe tossicologica meno rischiosa, a partire dal 26 novembre del 2015. Dunque, dall'anno prossimo, chiunque intenda acquistare e/o utilizzare i prodotti fitosanitari destinati ad utilizzatori professionali, deve essere in possesso del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari (patentino fitofarmaci), rilasciato previa frequenza di uno specifico corso e il superamento del relativo esame.
Il percorso formativo consiste in 20 ore complessive e l’esame finale è costituito da un test scritto formato da quiz sorteggiati tra quelli inseriti in un elenco approvato dal Ministero. Anche i diplomati e laureati in discipline agrarie dovranno sostenere l’esame, ma sono esonerati dall’obbligo di frequentare il corso.
Il certificato di abilitazione sarà valido per 5 anni e alla scadenza dovrà essere rinnovato. Coldiretti Pistoia ha organizzato corsi di formazione secondo le nuove regole che si tengono nelle sedi di Pistoia e Pescia, il costo è di 80 euro per i rinnovi (12 ore di corso) e 135 euro per le prime iscrizioni (20 ore di corso). Per iscriversi contattare Paola Conti (paola.conti@coldiretti.it - 0573991046).

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi