Un migliaio le aziende agricole danneggiate in tutta la provincia, danni stimabili in milioni di euro. Si preannuncia drammatico il resoconto per l'agricoltura pistoiese, a seguito delle folate di vento intensissimo che hanno causato danni in montagna (manca la corrente), in Valdinievole e sulla Piana pistoiese.
Da stamattina presto, responsabili tecnici, responsabili zona e direttore di Coldiretti Pistoia stanno prendendo visione della situazione tra le aziende colpite: da Chiesina Uzzanese, a Pescia, da Marliana a Pistoia, Pontelungo, San Pierino, Caserana, Agliana, Montale, Quarrata.
La prima stima. Un migliaio le aziende che hanno avuto danno, stimabili in primissima approssimazione in 10 milioni di euro dovuti a serre, stalle, e capannoni con tetti divelti, piante grandi e piccole, in vaso o in terra, stese da un vento che ha spazzolato Pistoia città e le sue campagne per oltre 12 ore.
Montagna. Oltre ai disagi stradali, da segnalare che manca corrente! E le stalle sono bloccate! Quindi niente mungitura e difficoltà ad alimentare i bovini nelle stalle di Cutigliano e altri comuni montani.
Valdinievole. La caduta di piante d'alto fusto ha buttato giù la linea elettrica in località La Colmate, tra Pieve a Nievole e Monsummano. Tetti di stalle divelti a Pieve, con danni importantissimi sulla struttura e sull'attività.
Pescia. Forti danni a serre e capannoni nel cuore del polo floricolo pesciatino. Il forte vento ha scoperchiato e addirittura divelto la struttura dei tunnel. Piante in terra.
Pistoia. Il forte vento ha sradicato alberi 'alto fusto' in terra, piante in vaso (piegati dal vento, anche quelli più grandi) e anche parti di capannoni sono crollati. Il comparto delle piante ornamentali è fortemente colpito, in una fase cruciale dell'anno agrario per i vivai, quello delle spedizioni all'estero.
5 Marzo 2015
VENTO A PISTOIA. UN MIGLIAIO LE AZIENDE COLPITE