140 Views

27 Febbraio 2015
PREMIO ZINI 2015. DUE MESI PER LE SCUOLE PER PRESENTARE I PROGETTI

'I giovani per l’agricoltura' nel cuore istituzionale della Toscana. Il premio Zini, è stato presentato nella sede del Consiglio regionale della Toscana, a Firenze. Il concorso che mette in palio 7 premi da 700 euro e l'orto didattico Contadino Giò.
Il premio Zini, giunto alla 19a edizione, vedrà protagonisti gli studenti toscani di tutte le scuole, possono presentare i loro progetti sulla valorizzazione dei prodotti agricoli del territorio o gestione di spazi verdi.
Le scuole toscane hanno ancora due mesi di tempo per presentare le attività realizzate o in corso nell'anno scolastico 2014/2015, e concorrere al premio Zini, giunto alla 19a edizione: c'è tempo fino al 30 aprile 2015.
Il Premio è organizzato dall’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l'Ambiente Barone de Franceschi di Pistoia, dedicato a Renzo Zini, professore e preside dell’Istituto per 25 anni. Il premio, prima riservato alle scuole pistoiesi, dall'anno scorso si è allargato a tutta la Toscana, coinvolgendo studenti di 4 anni della scuola primaria, ai diciannovenni degli istituti superiori. Per il secondo anno consecutivo Coldiretti collabora al premio.
“Fa piacere ancora una volta collaborare a questa manifestazione -ha commentato Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia- che cresce ogni anno. E che si inserisce nell'alveo culturale di Campagna Amica, la rete che Coldiretti ha creato per aggregare aziende agricole, consumatori e istituzioni”.

'I giovani per l’agricoltura' è il filo conduttore del premio organizzato dall’Istituto Professionale di Stato Barone de Franceschi di Pistoia, dalla Fondazione Agraria Barone de Franceschi, da Coldiretti Toscana, Coldiretti Pistoia e Campagna Amica, dalla Cisl Scuola Regionale, dall’Ordine degli Agronomi e da altre Istituzioni private ed associazioni di categoria.

Nel dettaglio gli studenti e le studentesse che vogliono partecipare alla 19 edizione del Premio Zini possono scegliere fra i seguenti argomenti: progetto di valorizzazione e gestione di uno spazio verde; progetto di valorizzazione dei prodotti agricoli e forestali del territorio regionale; progetto e realizzazione di un 'Orto Didattico', valorizzando i prodotti agricoli del territorio locale in collaborazione con Coldiretti Toscana Orti di Campagna Amica; progetto di stage tirocinio di durata annuale per la progettazione/realizzazione/gestione di attività inerenti l’agricoltura.

Ogni progetto dovrà documentare, nel formato che ciascun soggetto partecipante sceglierà di utilizzare, le varie fasi di realizzazione: analisi del contesto di partenza; individuazione degli obiettivi; tipologia di intervento e strategie utilizzate per ciascuna fase di realizzazione; risultati conseguiti; documentazione grafica e/o fotografica e/o video di quanto realizzato. Si accettano lavori in formato elettronico.
POSSONO PARTECIPARE CLASSI, GRUPPI di CLASSI o di ALUNNI, studentesse/studenti singoli presentando un solo progetto. Consegna Progetti: i progetti in concorso debbono essere inviati –ENTRO il 30 APRILE/2015 - alla Segreteria del Premio RENZO ZINI presso Istituto Professionale Barone de Franceschi –Via Dalmazia, 221- 51100 PISTOIA oppure tramite posta elettronica a questo indirizzo: e-mail : ipssa.premio.zini@gmail.com - La Giuria assegna 7 premi in denaro del valore di 700 euro l’uno. Tra i premi anche il Contadino Giò, kit didattico per avere l'orto anche in spazi ristretti.
La Premiazione avverrà il 29 maggio 2015 a partire dalle ore 11,00 presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia.

 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi