128 Views

19 Gennaio 2015
Pizza patrimonio dell’Unesco: a la Ferruccia tante firme per la petizione

Anche il sosia di Giuseppe Verdi ha firmato la petizione per candidare la vera pizza italiana a patrimonio immateriale dell'Unesco, è accaduto a la Ferruccia in provincia di Pistoia. Coldiretti Giovani Impresa ha organizzato un evento per incrementare il già proficuo numero di cittadini sottoscrittori della petizione, sostenuta dalla rete Coldiretti e lanciata sulla piattaforma Change.org insieme all'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e alla fondazione UniVerde.
“A Pistoia abbiamo aggiunto ulteriori 100 firme all'appello -spiega Paolo Giorgi, delegato Coldiretti Giovani Impresa Pistoia e Toscana-, portando il contributo della provincia a 3 mila firme”.
La raccolta firme, svoltasi nell'ambito della Festa di Sant'Antonio Abate, ha visto tra i firmatari anche un sosia di Giuseppe Verdi che con barba, tuba in testa e sopra un calesse (vedi foto) ha firmato il modulo che Paolo Giorgi gli ha sottoposto. E così a difendere la qualità dell'arte della pizza c'è il sosia di uno dei massimi simboli dell'arte musicale italiana. Il sosia di Giuseppe Verdi in realtà si chiama Giuseppe Vichi è di Montale, e allieta con la sua presenza matrimoni e feste.
L'obiettivo della petizione è difendere la nostra pizza che deve essere composta di farina, olio extravergine, pomodoro e mozzarella italiana, dalle tante imitazioni in giro per il mondo. È importante che nei prossimi mesi, in vista dell'Expo dedicato all'agricoltura che aprirà i battenti a Milano a maggio, “avvenga la formalizzazione al Comitato Intergovernativo dell'Unesco -spiega Giorgi- della candidatura dell'Arte della pizza, come patrimonio immateriale dell'umanità. Siamo contenti che i cittadini pistoiesi e toscani tutti abbiamo dato il loro contributo importante”.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi