211 Views

19 Gennaio 2021
BENI STRUMENTALI. Le regole per ottenere il credito di imposta

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto il Credito d’imposta 4.0 per le imprese che investono nell’acquisto di beni strumentali nuovi, anche in leasing, incluse quelle agricole che “favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale…”. A seconda dell’importo e della tipologia del bene il credito di imposta riconosciuto varia dal 10% al 50% dell’investimento.

Per informazioni contatta il tuo ufficio zona Coldiretti, tenendo conto che l’impresa affidandosi alle attestazioni del venditore deve fornire evidenza che il bene:

  • possiede tutte le caratteristiche tecniche vincolanti previste dalla legge;
  • è interconnesso al sistema di gestione della produzione o alla rete di fornitura.

Per ulteriori dettagli si rimanda all'apposito vademecum che i soci riceveranno prossimamente.

Utilizzi abitualmente, nelle tua attività quotidiane (lavoro, tempo libero, studio), chatbot AI (assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale)?

L’impiego strutturale dell’AI credi possa aiutare la tua azienda ad essere più competitiva e sostenibile?

Qual è l’aggettivo che associ all’AI?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi