219 Views

29 Maggio 2023
AGRITURISMI. Imposta di Soggiorno, scadenza

E' stato approvato il modello unico a livello nazionale di “Dichiarazione Imposta di Soggiorno” con il quale le strutture ricettive (compresi gli agriturismi e gli altri soggetti obbligati all’incasso dell’imposta di soggiorno),  devono comunicare il numero di presenze suddivise per trimestre e l’importo  totale annuale dell’imposta di soggiorno versata. 

La comunicazione deve esser trasmessa, esclusivamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate, direttamente dalla struttura ricettiva,  oppure avvalendosi di un intermediario autorizzato (Caf, Associazioni di Categoria, ecc).

Coldiretti-Terranostra ha messo a punto un apposito vademecum: Informativa Imposta di Soggiorno.

L’invio telematico delle presenze relative all’anno 2022, deve essere effettuato entro il 30 giugno 2023.

 

 

COME TI DIFENDI DAL CALDO?

come ti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi