1546 Views

5 Febbraio 2025
INNOVAZIONE: 70 MILIONI PER FAVORIRE COMPETITIVITÀ E RESILIENZA IMPRESE AGRICOLE, ECCO DA QUANDO POSSONO ESSERE PRESENTATE LE DOMANDE

70 milioni per aggiornare la “cassetta degli attrezzi” delle imprese agricole mettendo al suo interno gli strumenti indispensabili per renderle più competitive, sostenibili, efficienti e al passo con le nuove sfide, i nuovi mercati nazionali ed internazionali. La nuova spinta per accellerare l’upgrade dell’agricoltura toscana arriva dal nuovo bando sugli investimenti produttivi del Piano Strategico della Pac-Psp 2023-2027 della Regione Toscana che punta a rendere le aziende agricole più forti, strutturate e più capaci di generare reddito e valore aggiunto dalle filiere agricole, fattori economici indispensabili per garantire la presenza degli agricoltori in campagna e nelle aree interne a beneficio di tutta la collettività. Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 marzo 2025 e fino al 16 maggio 2025. Ad annunciarlo è Coldiretti Toscana che ha collaborato a stretto contatto con la Regione Toscana per rendere il bando accessibile ad una platea il più ampia possibile di imprese agricole. “Queste risorse, unite ai 18 milioni del bando della multifunzionalità e agli oltre 30 milioni per favorire la nascita di oltre 400 nuove imprese under 41, sono un potente buster per aiutare gli agricoltori a cambiare passo per fronteggiare un contesto geopolitico, macroeconomico e meteo-climatico in continua evoluzione. – spiega Letizia Cesani, Presidente Coldiretti Toscana – Quando parliamo di competitività parliamo di produrre meglio, di più e con meno, ridurre gli sprechi, generare energia rinnovabile per abbattere i costi energetici che rappresentano un costo ingestibile, investire su tecnologia e su macchinari più performanti ma anche essere più concorrenziali attraverso una migliore gestione del processo, la trasformazione e la commercializzazione. Questo è un bando molto atteso perché potenzialmente destinato a tutte le imprese, a conferma della loro grande voglia di crescere”. 

Possono partecipare al bando gli imprenditori agricoli, singoli o associati. Tra gli investimenti finanziabili con il bando, si prevede l’acquisto di terreni, la costruzione e/o ristrutturazione di fabbricati produttivi aziendali, interventi di efficientamento energetico o dotazioni aziendali. Il contributo è in conto capitale, nel caso di giovani agricoltori l’intensità del sostegno è pari all’80%. Il contributo richiesto non deve essere inferiore a 15.000 euro e comunque non superiore a 350.000 euro.

Gli uffici di Coldiretti sono a disposizione delle aziende agricole per accompagnarle nella presentazione delle domande.

Leggi il bando https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5453012&nomeFile=Decreto_n.1442_del_24-01-2025-Allegato-A

COME TI DIFENDI DAL CALDO?

come ti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi