257 Views

20 Ottobre 2025
EVENTI: 50 MILA VISITATORI PER VILLAGGIO CENTRO STORICO CAPOLUOGO

50 mila visitatori per il Villaggio di Coldiretti nel centro storico di Grosseto. La tre giorni del festival del cibo contadino promossa da Coldiretti con il patrocinio del comune di Grosseto tra piazza Dante e Piazza Duomo si è chiusa con numeri incredibili superando le più positive delle aspettative della vigilia. L’evento, che ha portato la campagna nelle piazze più belle e preziose del centro, ha raggiunto tutti i suoi obiettivi: economici, sostenendo il reddito delle imprese agricole offrendogli una vetrina importante e ben organizzata all’interno della quale hanno potuto proporre le proprie produzioni ai visitatori, culturali con tante iniziative e focus incentrati su tematiche di grande attualità come la sana alimentazione e dei rischi legati al consumo dei cibi ultraprocessati, a cui è stata dedicata anche una esposizione shock, di filiera corta e stagionalità di orto come di mare attraverso laboratori didattici ed aree tematiche dedicate anche a bambini e studenti.

“Il Villaggio di Campagna Amica, e la rete dei nostri mercati e punti vendita diretta, sono la risposta al tentativo degli oligarchi del cibo di sostituirsi agli agricoltori staccando la secolare spina che collega la terra all’alimentazione.  – spiega Simone Castelli, Presidente Coldiretti Grosseto – Il cibo è nutrimento, salute, cultura, sostenibilità, paesaggio, biodiversità, convivialità, comunità; è un atto di fede nella natura e nel creato: il Villaggio ha dimostrato, con la partecipazione, che i cittadini sono sempre più consapevoli della strada che come comunità e paese dobbiamo percorrere per difendere la nostra agricoltura e raggiungere l’obiettivo dell’autosufficienza alimentare, ritenuto strategico da otto cittadini su dieci. Acquistare dagli agricoltori oggi è un atto politico”.

Oltre 100 le aziende agricole protagoniste del Villaggio e tanti i rappresentanti istituzionali locali e nazionali, a partire dal sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Colonna, dal segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e dalla presidente regionale, Letizia Cesani, che hanno vissuto l’evento tuffandosi nell’onda gialla che ha invaso la città fino a tarda sera anche con musica ed intrattenimento. Presi d’assalto i truck con le street food contadino che hanno permesso agli agricoltori di cucinare e valorizzare le loro produzioni. “A nome di Coldiretti Grosseto – conclude il presidente Castelli - ringrazio tutti i produttori agricoli che hanno condiviso con noi questo straordinario evento che credo resterà impresso per molto tempo nella memoria della comunità, il nostro direttore Milena Sanna e tutto il magnifico personale della federazione, tutte le autorità che ci hanno sostenuto e ci sono state vicine ed i cinquanta mila visitatori che, con la loro presenza, facendo la spesa, hanno sostenuto chi si prende cura della nostra salute, del nostro ambiente e della nostra biodiversità”.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi