157 Views

3 Marzo 2010
A CHIESINA UZZANESE IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA DIVENTA UN APPUNTAMENTO FISSO

Il mercato di campagna amica della Coldiretti diventa un appuntamento fisso a Chiesina Uzzanese grazie al successo avuto in forma itinerante negli scorsi mesi e al volere dell'amministrazione comunale.Dal prossimo venerdi 5 marzo in Piazza Pertini e a seguire ogni secondo venerdi del mese, gli agricoltori del territorio saranno presenti in città con i prodotti di casa nostra che i consumatori potranno acquistare scontati del 30% rispetto al costo medio nazionale calcolato tramite il servizio del Ministero per le politiche agricole ( www.smsconsumatori.it). E' prevista l'apertura del mercato anche nelle prime domeniche di maggio, giugno e luglio 2010 in diverse zone del territorio comunale.Ortaggi, frutta, verdura, miele, olio, vino ma anche salumi e formaggi sono solo alcuni dei prodotti che i cittadini potranno acquistare all'interno del mercato.Soddisfatti gli agricoltori che grazie a questo incontro diretto con i consumatori possono far conoscere le proprie produzioni e risparmiare notevolmente sulla distribuzione, vantaggi enormi per i cittadini-consumatori che si riforniranno di prodotti freschi, appena colti con un notevole risparmio sul prezzo finale. I mercati di campagna amica rappresentano una vetrina per l'agricoltura ed hanno la finalità di promuovere prodotti esclusivamente di origine italiana , inoltre grazie all'azzeramento dei trasporti essendo prodotti a km 0  chi acquisterà in questi mercati avrà contribuito a ridurre la quantità di smog presente nell'aria che sta incidendo notevolmente sulla salute dei cittadini-consumatori.consumatori e le imprese agricole stanno traendo grande soddisfazione dalla vendita diretta  – afferma il direttore Francesco Sossi – oggi infatti  i mercati presenti in tutta Italia aumentano a vista d’occhio: sono più di 500 con un incremento rispetto all’anno scorso del 360%. Questo indica il grande apprezzamento che il consumatore rivolge a questo tipo di vendita soprattutto anche in funzione della qualità che nei nostri mercati si trova infatti Tra le motivazioni di acquisto dell’indagine Swg/Coldiretti spicca come valori distintivi la genuinità (71 per cento) seguita dal  risparmio (40 per cento) e dal gusto (26 per cento).  Anche nella nostra provincia c’è grande fermento e ai già 3 mercati di Campagna Amica presenti sul nostro territorio se ne vedranno aggiungere in brevissimo tempo altri 2 aumentando così la possibilità di incontro tra produttore e consumatore. L'amministrazione comunale di Chiesina Uzzanese ha subito colto l'iniziativa con convinzione e soddisfazione, certi di dare alle imprese agricole del territorio un'opportunità ed un servizio in piu' ai propri cittadini. La buona riuscita della passata edizione ha confermato la bontà dell'iniziativa- afferma l'assessore alle attività produttive del comune di Chiesina Uzzanese Fabio Berti- il comune si è messo a disposizione fin da subito per rendere possibile la realizzazione degli agrimercati ed invita li produttori locali ad avvicinarsi a questo tipo di attività in modo da avere un contatto diretto con il consumatore.

QUAL È IL PRINCIPALE MOTIVO PER CUI UTILIZZI IL MIELE?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi