139 Views

3 Marzo 2015
APERTE LE ISCRIZIONI ALL’OSCAR GREEN 2015… NEL SEGNO DELL’EXPO

Al via le iscrizioni all’Oscar Green 2015, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa che quest’anno è arrivato alla IX edizione. L’obiettivo dell’iniziativa è di valorizzare le giovani realtà imprenditoriali italiane del settore agricolo e alimentare, che sono state capaci di emergere tra le altre grazie a un modello di impresa innovativo e sostenibile. “Quest'anno Oscar Green si è rinnovato, con nuove categorie che danno ancora più spazio alle imprese tecnologiche ed innovative. Invitiamo le aziende gestite da giovani imprenditori agricoli a contattare le strutture Coldiretti di Pistoia -dice Paolo Giorgi, delegato Coldiretti Giovani Impresa di Pistoia e della Toscana-, per concorrere al premio che negli anni ha dato tanti riconoscimenti alla nostra provincia, 'portando a casa' tanti Oscar regionali toscani e nazionali”. L'ultimo nell'edizione 2014 del premio toscano, con il Canto di Primavera del Sogno Antico di Quarrata, azienda della rete di Campagna Amica.
Ad Oscar Green possono partecipare imprenditrici e imprenditori agricoli under 40, per iscriversi c'è tempo fino al 5 aprile 2015, la finale nazionale si terrà a fine settembre all’Expo di Milano.
Il 2015, l’anno dell’Expo di Milano che vedrà l’Italia sotto i riflettori internazionali, è rivolto al rinnovamento e alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare Made in Italy e del lavoro dei giovani agricoltori italiani. Nel segno del cambiamento, si rinnovano anche le categorie degli Oscar Green. Vogliamo puntare i riflettori sull’Italia, che produce eccellenze innovative, ma con un occhio di riguardo per le tradizioni. Le categorie dell’edizione 2015 sono: Impresa, Terra, Campagna Amica, Paese Amico, We Green, Fare Rete.
Proprio quest’ultima categoria è la grande novità di questa edizione, con la possibilità di partecipazione anche per aziende non agroalimentari, che hanno però dato vita a una forte collaborazione con imprese del settore e che si candidano insieme a queste ultime.
“Più in generale, sarà prestata particolare attenzione alla capacità di utilizzare l’innovazione per dare lustro alle tradizioni e ai prodotti locali -spiega Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia-, così come il ruolo dell’imprenditore per la tutela e l’arricchimento del territorio, e degli enti che sostengono il loro lavoro”. Cibo, agricoltura e innovazione, ma non solo. Il mondo agroalimentare ha molte sfaccettature e diramazioni, che vanno a toccare e legarsi a molti altri settori, dal design al turismo.
Agricoltura italiana, dunque, come punto di forza nazionale, su cui puntare per la ripresa del Paese, facendo rete e sostenendo l’economia locale, per affrontare e superare insieme le difficoltà economiche.
Per informazioni rivolgersi a Lara Peverini, segretaria di Coldiretti Giovani Impresa Pistoia (lara.peverini@coldiretti.it – 0573/991023).
Sul sito ufficiale www.oscargreen.it si trovano ulteriori dettagli sugli Oscar Green.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi