146 Views

1 Febbraio 2016
COLDIRETTI DONNE IMPRESA PISTOIA

RINNOVO AI VERTICI DI COLDIRETTI DONNE IMPRESA
ALLA GUIDA DEL MOVIMENTO,
LA VENTIQUATRENNE SIMONA FALZARANO
Ringiovanisce la rappresentanza femminile di Coldiretti: responsabile e vice hanno 83 anni in tre

Simona Falzarano, 24 anni, pesciatina di nascita, è la nuova responsabile di  Donne Impresa Pistoia, l’associazione a cui fanno riferimento le imprenditrici agricole di Coldiretti. L'hanno eletta le rappresentanti dell'imprenditoria agricola al femminile di tutta la provincia, riunite a Pistoia alla presenza della Presidente Michela Nieri e del direttore Vincenzo Tropiano. Con lei sono state elette  Sara Corsini  e Sara Frosini, che, per i prossimi cinque anni, ricopriranno il ruolo di vice responsabili. La scelta è caduta su un trio di ventenni, a capo di imprese agricole consolidate e di successo.
Simona Falzarano , diplomata al Liceo Scientifico di Pistoia, iscritta al corso di Laurea  in Scienze Agrarie, a breve concluderà con la laurea, il suo percorso di studi. Da anni è impegnata nell’azienda familiare  che produce principalmente ortaggi, presto ad essa affiancherà la produzione di piantine da orto nel Cintolese, che porterà avanti con il fratello Federico, poco più che diciottenne. Dopo una prima  esperienza in Coldiretti Giovani Impresa Pistoia, Simona Falzarano, grintosa e motivata, ha accettato la sfida di guidare il gruppo delle imprenditrici di Coldiretti della provincia pistoiese. Nel suo intervento di ingresso spiega:  “Siamo imprenditrici: quindi il nostro primo obiettivo è lavorare per creare le condizioni di sviluppo dell’impresa agricola. Ma siamo anche donne e dobbiamo adoperarci per valorizzare la differenza di genere. Il lavoro femminile, lo sappiamo, in campagna è stato sempre presente e prezioso. Grazie alla creatività e alla capacità delle donne, a Pistoia, sono nate aziende agricole e agrituristiche importanti, moderne, belle. Su questi due fronti dobbiamo continuare a operare con impegno e determinazione”, ha detto al momento del suo insediamento Falzarano, chiedendo la collaborazione delle altre colleghe pistoiesi. A cominciare dalle due vice responsabili: Sara Corsini di Abetone, 26 anni, che ha partecipato al nuovo bando “Aiuto all'avviamento di imprese agricole per giovani agricoltori - Pacchetto Giovani - annualità 2015”, rientrando nella graduatoria di assegnazione del contributo stanziato dalla Comunità Europea, e che, in montagna, conduce un’azienda ad indirizzo zootecnico e  orticolo.
Sara Frosini, 33 anni,  a capo di un'azienda florovivaistica nella piana pistoiese, produce piante ornamentali e pensa alla sperimentazione.
Storie interessanti sono anche quelle delle altre componenti del neoeletto coordinamento al cui interno figurano imprenditrici giovani e motivate: Maria Francesca Nonne di Uzzano, Chiara Geminiani di Quarrata, Ylenia Vannucci di Montale, Laura Marini di Pistoia, Serena Gori di Quarrata, a cui si aggiungono la presidente uscente Michela Nieri, componente di diritto come Roberta Giuntini, presidente di Terranostra Pistoia.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi