Dopo le feste a smaltire gli eccessi alimentari con cavoli, radicchi ed insalata gentilina o pesciatina. Le verdure d’inverno, al contrario di quel che si pensa, sono ‘di stagione’. Porri, rape ed erbe di campo sono prodotti che col freddo convivono, prosperano e arrivano dal campo ai banchi dei mercati a filiera corta di Campagna Amica, che aumenta i suoi appuntamenti. Diventa definitivo, infatti, l’ultimo nato di Campagna Amica. Il mercato coperto di Pistoia del giovedì, dopo la sperimentazione nel periodo natalizio, sarà aperto tutte le settimane, affiancandosi a quello del sabato mattina, sempre in via dell’Annona.
“Un’occasione di più per i consumatori che vogliono mangiare sano a prezzi adeguati –evidenzia Fabio Bizzarri, il presidente di Agrimercato, la cooperativa che gestisce i mercati Campagna Amica di Pistoia-. E naturalmente non ci sono solo verdure sui nostri banchi: carne, formaggi, olio, vino, yogurt, pane, piante e fiori e tanto altro ancora è possibile comprare direttamente dai produttori agricoli”.
Il mercato Campagna Amica del giovedì è aperto anche il pomeriggio (fino alle 18,30). Sale il numero dei mercati settimanali fissi di filiera corta in provincia: sempre domani in piazza Risorgimento i banchi gialli di Coldiretti saranno aperti a Quarrata; sabato a Pistoia; martedì a Casalguidi (presso palestra comunale) e Pescia (Lungofiume); mercoledì invece a Pieve a Nievole (parcheggio Nievolina).
8 Gennaio 2014
Con cavolo e pesciatina a smaltire gli eccessi: le verdure d’inverno sono di stagione