Scarica tutto il numero di Coldiretti Pistoia Infcrma: 1-2015.
Imu su terreni agricoli: il pagamento o meno dell'imposta dipende dalla classificazione Istat del Comune; per chi deve pagare, la scadenza è prorogata al 10 febbraio 2015; le regole stabilite valgono anche per il 2014. È quello che prevede il recente decreto-legge del Governo che ha chiarito, dopo settimane di incertezze, a chi tocca l'esenzione dall'Imu sui terreni agricoli.
Per la provincia di Pistoia significa che nei Comuni definiti dall'Istat montani non si paga Imu sui terreni agricoli, nonché a quelli non coltivati, a prescindere dallo status del proprietario: Abetone, Cutigliano, Marliana, Piteglio, Sambuca Pistoiese, San Marcello Pistoiese.
L'Imu non si paga nemmeno nei Comuni classificati come parzialmente montani (Montale, Pistoia, Pescia), sui terreni agricoli, nonché su quelli non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali (di cui all'articolo 1 del decreto legislativo del 29 marzo 2004 n. 99, iscritti nella previdenza agricola).
Sono soggetti all'Imu i proprietari (imprenditori agricoli o meno) di terreni ubicati negli altri comuni della provincia. Questi, se non avessero già provveduto, devono pagare l'Imu 2014 entro il 10 febbraio. Sempre entro il 10 febbraio devono pagare i proprietari non agricoltori dei comuni di Pescia, Montale e Pistoia.
NEI PROSSIMI GIORNI UN NUOVO NUMERO DI COLDIRETTI PISTOIA INFORMA
SARA' DEDICATO ALL'IMU AGRICOLA.