412 Views

15 Novembre 2024
DUE FAMIGLIE SU AL MELO: A MAG DI STUDIO APERTO 2 AZIENDE AGRICOLE PISTOIESI ATTIVE AD OLTRE 1000 METRI

Mag di Studio Aperto, il Tg serale di Italia 1, dedica due servizi alle eccellenze degli agriturismi ad alta quota I Taufi e Le Roncacce Daniela, Anna, Valter e Giuseppe hanno scelto di vivere a oltre mille metri, con i loro figli

Coldiretti: il ruolo degli imprenditori agricoli come custodi del territorio

Le eccellenze agronomiche dalle alte cime dell’Appennino Pistoiese, a Studio Aperto. Il popolare Mag, in onda dopo il tg serale su Italia 1 diretto da Andrea Pucci, ha dedicato uno spazio a due eccellenze del Melo (località montanina pistoiese): la famosa patata del Melo, i formaggi d’altura a latte crudo e una delle tradizioni montanine, la transumanza.

Il tutto grazie a due aziende della rete Campagna Amica di Coldiretti: gli agriturismi Le Roncacce e I Taufi, dove due famiglie (con Daniela, Anna, Giuseppe, Valter e figli) hanno scelto di vivere oltre 1000 metri (al Melo), producendo cibi di qualità assoluta: non solo latticini e patate, ma pure salumi, gelato e tante altre bontà, molto apprezzati dagli ospiti degli agriturismi e pure in pianura, grazie ad una distribuzione in diversi punti vendita della provincia di Pistoia e della Toscana.

Fondamentale il ruolo di Coldiretti Pistoia, impegnata nel valorizzare le filiere locali, che ha collaborato con il popolare magazine di Italia 1 nella realizzazione dei servizi, a cura di Massimo Canino, andati in onda nelle scorse settimane e visibili in rete (https://www.youtube.com/watch?v=Ckgem-Dy_Y4 - https://www.youtube.com/watch?v=uaZPf5amFh8).

“Siamo felici che una platea di telespettatori di tutta Italia abbiamo potuto apprezzare le nostre eccellenze -spiega Lucia Mastrandrea, coordinatrice Campagna Amica di Pistoia-. Siamo consapevoli dell’importanza della comunicazione per valorizzare le attività delle nostre aziende agricole, soprattutto se attive in territori difficili come gli Appennini”.

“I servizi hanno parlato della patata bianca del Melo, un’eccellenza di nicchia del food toscano, con relative ricette, dei formaggi a latte crudo e della transumanza e del ruolo delle famiglie come custodi del territorio -conclude Mastrandrea-. Storie di agricoltura e sacrificio che sono un inno alla bellezza, alla felicità e alla natura. 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi