159 Views

4 Gennaio 2013
Fare bene la spesa a Km0. Campagna Amica d’inverno

 
La natura è spettacolare. Anche nella stagione fredda la terra ci regala prodotti freschi e saporiti. Per mangiare vegetali in inverno non è necessario ricorrere alle importazioni dall'altro emisfero o a prodotti congelati. Sono molte le verdure che crescono nelle nostre campagne 'sfidando' il clima rigido. Cavoli neri, bietole, rape, radicchi, verze, cavolfiori (VEDI FOTO) 
sono verdure a foglia che possono arricchire le tante zuppe toscane, dandoci il giusto apporto di fibre e sali minerali (potassio in primis), al giusto prezzo.
Il cavolo nero è il 're' degli ortaggi invernali
, che si presta ad essere preparato in mille modi, a cominciare dai piatti della tradizione toscana come ribollita e altre zuppe invernali, con patate, fagioli, cipolle, ecc.. Il cavolo nero può essere anche usato, insieme alla ricotta, per il ripieno di ravioli o tortelli; le foglie, larghe e resistenti, sono ottime per avvolgere involtini ripieni di fantasia. Il cavolo oltre ad essere un alimento poco calorico, è utile alla prevenzione di gravi patologie.
Sono prodotti acquistabili ai mercati di Campagna Amica, come ogni sabato a Pistoia e poi martedì a Pescia, mercoledì a Monsummano Terme, giovedì a Quarrata e venerdì ad Agliana.
Sono 5 gli appuntamenti settimanali con la spesa a Km 0 in provincia di Pistoia, a cui si aggiungono altri mercati di Campagna Amica con cadenza quindicinale o mensile. Occasioni per comprare direttamente dai produttori agricoli. Non solo ortofrutta, sui banchi sono presenti anche vino, olio, formaggi e piante e fiori.
Al momento sono circa venti i mercati di Campagna Amica in provincia di Pistoia ogni mese. Un numero destinato a crescere. “Stiamo preparando altri appuntamenti che entreranno a far parte della rete creata da Coldiretti -annuncia Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia-. Una rete distributiva sempre più apprezzata da agricoltori, consumatori e pubblica amministrazione”.

Gli appuntamenti di Campagna Amica in provincia di Pistoia
Ogni martedì: Pescia, P.za Ex Mercato dei Fiori ((8.30-12.30)
Ogni mercoledì : Monsummano Terme, Piazza del Popolo (8.30-12.30)
Ogni giovedì: Quarrata, Piazza Risorgimento (8.30-12.30)
Ogni venerdì: Agliana, Piazza Gramsci (8-12,30)
Ogni sabato: Pistoia, Via dell'Annona, 191 (8.30-14.30)

Cosa è il Progetto Campagna Amica: per una filiera agricola tutta italiana
Il progetto della costruzione di una filiera agricola tutta italiana ha l’obiettivo di realizzare un grande sistema agroalimentare che premi i produttori e offra ai consumatori prodotti di qualità e a un giusto prezzo.
L’obiettivo è quello di tagliare le intermediazioni ed arrivare ad offrire il prodotto agricolo “cento per cento italiano” firmato dagli agricoltori, attraverso una estesa rete commerciale nazionale, capace di creare più concorrenza e trasparenza, più potere contrattuale per gli agricoltori, più vantaggi per i cittadini: la Rete Nazionale dei Punti Vendita di Campagna Amica.
I produttori agricoli che fanno capo a Coldiretti, e che aderiscono al Progetto Campagna Amica, hanno scelto di aderire ad un regolamento disciplinare volontario che prevede:
che i produttori interessati ai mercati agricoli (farmer’s market) si associno per la realizzazione delle attività di vendita; che la vendita avvenga con un preciso controllo dei prezzi praticati (meno 30% sui prezzi giornalieri rilevati dal sistema Sms consumatori www.smsconsumatori.it); che l’associazione per la gestione del mercato controlli i requisiti di ciascun produttore.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi