151 Views

8 Maggio 2013
Florovivaismo. Contro i danni da alluvione c’è la polizza assicurativa

Danni per calamità naturale, per tutelarsi alle aziende agricole non resta che l'assicurazione, e 'prenotando' entro il 15 maggio 2013 il costo della polizza si riduce dell'80%. È ormai a regime il nuovo sistema per i risarcimenti in agricoltura (settore florovivaistico in primis) per alluvioni, siccità o nevicate: dai contributi pubblici, incerti nell'ammontare e ottenuti dopo anni, ad una polizza assicurativa, con tempi molto più brevi e cifre certe. La 'prenotazione' entro il 15 maggio non obbliga al successivo acquisto della polizza, ma permette di acquistare con lo sconto; e va effettuata sulla piattaforma informatica dell'Artea (Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura). Gli uffici Coldiretti di Pescia, Pistoia, San Marcello, Quarrata e Monsummano sono pronti a supportare le aziende agricole (info www.pistoia.coldiretti.it – tecnico.pt@coldiretti.it).
“Stato e Ue hanno modificato progressivamente le modalità di aiuto alle imprese agricole -ha spiegato Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia-. Non più interventi ex-post (dichiarazioni di eccezionali calamità), con indennizzi che arrivano dopo anni, ma incentivi (fino all'80% del premio assicurativo) per la stipula di una polizza. Per questo è indispensabile 'prenotare' immediatamente”.

Fulcro del nuovo sistema è il Consorzio di Difesa Produzioni Agricole Toscane (Co.di.Pra Toscano), che ha l’obiettivo di stipulare polizze assicurative agevolate da contributi pubblici per la tutela delle produzioni agricole, contro i rischi delle avversità naturali. Formato da oltre 8 mila imprese agricole della regione, il Co.di.Pra incrementa la sua capacità di strappare condizioni migliori nei confronti delle compagnie assicurative a seconda del numero di aziende che hanno aderito. Più imprese aderiscono, migliori sono le condizioni contrattuali che si possono ottenere.
“Fare impresa oggi significa anche saper gestire il rischio derivante da elementi fuori dal nostro controllo, come alluvioni e grandinate -spiega Mario Carlesi, presidente di Coldiretti Pistoia-. Oggi per le aziende agricole è indispensabile e conveniente una polizza (multirischio e/o altra specifica), che non è un costo, ma un investimento sul proprio futuro”.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi