121 Views

26 Febbraio 2016
GIOVANI. Oscar Green, iscrizioni aperte per gli imprenditori agricoli under 40

Oscar Green dell'agricoltura, decima edizione. Sono aperte le iscrizioni al concorso nazionale che dà spazio alle idee, ai progetti innovativi ed ecosostenibili di giovani under 40, di reti di imprese, scuole e altre istituzioni del territorio. Lo annuncia Coldiretti Pistoia, che ricorda che sono 10 i premi, regionali e nazionali, ottenuti dalle realtà della provincia di Pistoia nelle precedenti edizioni. “Una bacheca già ricca che vogliamo consolidare con nuovi riconoscimenti in occasione della 10a edizione -dichiara Michela Nieri, presidente di Coldiretti Pistoia-. Abbiamo tante eccellenze che meritano di stare sulla ribalta nazionale: dal florovivaismo alle tante produzioni dell'agricoltura tradizionale”.
L'Oscar Green, premio organizzato da Coldiretti Giovani Impresa valorizza, esalta e premia l’agricoltura giovane, fatta dai giovani, sempre più vicina alla tecnologia, ecosostenibile e sinonimo di qualità Made in Italy. Il concorso è riservato agli imprenditori agricoli e agroalimentari under 40 che abbiano realizzato un modello d’impresa originale e innovativo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 marzo. “Auspichiamo un'adesione massiccia anche quest'anno -dichiara Paolo Giorgi, delegato Coldiretti Giovani Impresa Pistoia-. L'Oscar Green è in fondo un percorso lungo il quale si cresce insieme, che parte dalla stesura della richiesta di partecipazione”. Le domande di iscrizione possono essere fatte online sul sito web www.oscargreen.it, dove è possibile trovare anche il regolamento, rivolgendosi alle sedi di Coldiretti Pistoia, o contattando Lara Peverini, segretario provinciale di Coldiretti Giovani Impresa 0573/991023 -lara.peverini@coldiretti.it.
Il concorso è una straordinaria occasione per i giovani imprenditori del territorio perché offre, a chi partecipa, la possibilità di una vetrina regionale e nazionale.
Cinque le sezioni previste dal bando: Campagna Amica, che premierà le imprese che in maniera innovativa raggiungono direttamente il consumatore finale, rispondendo alle esigenze di sicurezza alimentare, qualità dei prodotti tutela ambientale; Fare rete, destinato a imprese, dalle cooperative ai consorzi agrari, alle società agricole capaci di fare rete per massimizzare i vantaggi delle aziende agricole, agroalimentari e del consumatore finale; Impresa 2.terra, riservato alle aziende agroalimentari che hanno sviluppato una cultura d’impresa esemplare per lo sviluppo e la crescita dell’agricoltura italiana; Paese Amico, riservato a istituzioni (Comuni, Asl, scuole) che hanno dato il loro contributo per l’attuazione dei progetti promossi da Coldiretti; We green, riservato alle aziende che pongono particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e all’agricoltura sociale con un sviluppo incentrato sulla sostenibilità e il servizio all’intera società.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi