








Ben 7 italiani su 10 (68%) non si fidano del cibo creato in laboratorio con cellule staminali in provetta. Eβ quanto emerge dallβindagine di Coldiretti/IxΓ¨ in occasione dellβavvio della petizione mondiale per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico, promossa da World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe, Coldiretti e Filiera Italia.
Le multinazionali del cibo in provetta approfittano della crisi per imporre sui mercati βcibi Frankensteinβ, dalla carne prodotta in laboratorio al latte βsenza muccheβ fino al pesce senza mari, laghi e fiumi, che potrebbe presto inondare il mercato europeo poichΓ© giΓ ad inizio 2023 potrebbero essere introdotte a livello Ue le prime richieste di autorizzazione allβimmissione in commercio che coinvolgono Efsa e Commissione Ue mentre entro il primo semestre 2023 negli Usa potrebbero entrare in commercio i primi prodotti sintetici.
FIRMA E FAI FIRMARE ANCHE TU!!!