452 Views

2 Dicembre 2023
PIANTE ORNAMENTALI. Coldiretti presenta al ministro Lollobrigida il vademecum su ‘Pistoia ed il suo vivaismo, opportunità e criticità’

Eccelliamo anche nella produzione di piante ornamentali, che qui a Pistoia vengono realizzate da un secolo, con continue innovazioni. Un saper fare che produce benessere, ed è per questo che viene esportato in tutto il mondo.

Così il ministro dell’agricoltura e alla sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, in visita nell’azienda del presidente di Coldiretti Pistoia, Fabrizio Tesi, la Giorgio Tesi Group, leader europea nella produzione di piante ornamentali.

L’incontro nell’ambito della visita a Pistoia del ministro. Col ministro anche il sottosegretario Patrizio La Pietra ed il consigliere regionale della Toscana Alessandro Capecchi.

All’incontro presente il consiglio direttivo di Coldiretti Pistoia, col direttore Francesco Ciarrocchi. Il direttore e presidente di Coldiretti Toscana, Angelo Corsetti e Letizia Cesani, oltre all’amministratore delegato di Filiera Italia, Luigi Scordamaglia.

Dopo una visita in vivaio, al ministro è stato consegnato un vademecum su ‘Pistoia ed il suo vivaismo, opportunità e criticità: produciamo eccellenze’, dove l’associazione ha riepilogato i dati del comparto pistoiese delle piante vive, 40% dell’export italiano, l’11% del totale delle esportazioni dell’agroalimentare della Toscana, incluso il vino e l’olio, evidenziando le problematiche in essere e prospettiche.

“Siamo grati al ministro che ha orato della sua presenza tutto il consiglio di Coldiretti Pistoia. Abbiamo rappresentato al ministro i numeri del settore. Lollobrigida ha constatato la grande professionalità del nostro vivaismo e le problematiche del settore -ha dichiarato Fabrizio Tesi, presidente di Coldiretti Pistoia-, a cominciare dalle conseguenze della recente alluvione, alle problematiche fitosanitarie e della sostenibilità”.

“Coldiretti lavora a tutti i livelli per una filiera del florovivaismo sostenibile e competitiva soprattutto sui mercati internazionali. – ha chiosato Letizia Cesani, presidente di Coldiretti Toscana–. La visita del Ministro Lollobrigida ci ha permesso di rappresentare l’importanza del vivaismo ornamentale della nostra regione per l’agricoltura e per tutto il sistema Italia. Ora, tutti insieme, dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa per consentire alle imprese, a questo settore, di continuare a facilitare il percorso di innovazione crescita che da sempre lo contraddistingue”.

 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi