157 Views

15 Aprile 2013
Repower. Una storia finita bene, salta la centrale alle porte della città: lettera aperta del presidente di Coldiretti Pistoia Mario Carlesi

 
È una vittoria per tutta Pistoia, attività produttive, cittadinanza e istituzioni. Perché ci sono NO che aiutano il futuro. Come quello dato dagli enti locali pistoiesi alla centrale a gas alle porte della città, ipotizzata dalla multinazionale svizzera Repower. Coldiretti ed il comitato del Bottegone fin da subito avevano manifestato il loro parere negativo in merito alla costruzione della centrale, nonostante entrambi fossero consapevoli di quanto, di fronte alla grave crisi economica che attanaglia il paese, sia difficile opporsi a progetti che perseguono nobili fini come quello dell'occupazione. Ci tengo a sottolineare quanto l'opposizione di Coldiretti a tale progetto non fosse dovuta a motivi di contrasto con le istituzioni locali o con l'azienda Repower, ma fosse una presa di coscienza e di responsabilità civica di fronte al risultato di studi condotti da due delle più importanti Università della regione: l'Università degli studi di Firenze e l'Università degli studi di Pisa. Inutile ribadire tutte le motivazioni che ci hanno portato ad intraprendere, inizialmente in solitudine, tale battaglia, che evidentemente sono state fatte proprie da Comune e Provincia di Pistoia. Vorrei invece qui ringraziare le istituzioni e tutti quei soggetti che insieme a noi hanno approfondito la vicenda e cambiato idea in modo libero e senza pregiudizi, e pazienza se qualcuno scalpita lamentando una politica senza coraggio, la Provincia e il Comune si sono dimostrati saggi e lungimiranti. Ciò di cui abbiamo oggi bisogno sono persone responsabili che con previdenza antepongono l'interesse della comunità a quello personale o politico.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi