164 Views

6 Marzo 2013
Secondo mercato Campagna Amica a Pistoia

 
Parte domani, giovedì 7 marzo, il sesto mercato Campagna Amica in provincia di Pistoia. Un nuovo appuntamento settimanale con gli acquisti a filiera corta. Ogni giovedì dalle 8 alle 13, in piazza Domenico Veneziano, su viale Adua (fronte Brico) oltre 10 produttori agricoli venderanno i loro prodotti: verdure di stagione, formaggi di pecora e di mucca, salumi di cinta, vino, olio, legumi secchi, biscotti, fiori, miele. Si tratta del secondo appuntamento per Pistoia città, che si affianca a quello del sabato in via dell'Annona.

Inaugurazione alle ore 9.30, con benedizione da parte di Don Piero Vannelli, consigliere ecclesiastico di Coldiretti Pistoia e parroco a San Biagio in Cascheri.
In questo primo appuntamento, vigilia della Festa della Donna, oltre ai prodotti di stagione, saranno protagoniste le mimose che i produttori di Campagna Amica regaleranno alle donne. Mimose rigorosamente locali, provenienti dai floricoltori di Pescia.
Presente anche Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia, che farà il punto su Campagna Amica in provincia, la rete per la filiera corta tutta italiana che cresce.
“Sempre più produttori agricoli scelgono di accreditarsi con Campagna Amica -dichiara Tropiano- quindi possiamo approntare sempre più appuntamenti, per mettere a disposizione dei consumatori i nostri prodotti agricoli”.

Gli appuntamenti di Campagna Amica in provincia di Pistoia
Ogni martedì: Pescia, Viale Papa Giovanni XXIII, in prossimità della Passerella Sforzini (8.30-12.30)
Ogni mercoledì : Monsummano Terme, Piazza Berlinguer (7.30-12.30)
Ogni giovedì: Quarrata, Piazza Risorgimento (8.30-12.30)
Ogni giovedì: Pistoia, Piazza Domenico Veneziano, su viale Adua (fronte Brico)
Ogni venerdì: Agliana, Piazza Gramsci (8-12,30)
Ogni sabato: Pistoia, Via dell'Annona, 191 (8.30-14.30)

Cosa è il Progetto Campagna Amica: per una filiera agricola tutta italiana
Il progetto della costruzione di una filiera agricola tutta italiana ha l’obiettivo di realizzare un grande sistema agroalimentare che premi i produttori e offra ai consumatori prodotti di qualità e a un giusto prezzo.
L’obiettivo è quello di tagliare le intermediazioni ed arrivare ad offrire il prodotto agricolo “cento per cento italiano” firmato dagli agricoltori, attraverso una estesa rete commerciale nazionale, capace di creare più concorrenza e trasparenza, più potere contrattuale per gli agricoltori, più vantaggi per i cittadini: la Rete Nazionale dei Punti Vendita di Campagna Amica.
I produttori agricoli che fanno capo a Coldiretti, e che aderiscono al Progetto Campagna Amica, hanno scelto di aderire ad un regolamento disciplinare volontario che prevede:
che i produttori interessati ai mercati agricoli (farmer’s market) si associno per la realizzazione delle attività di vendita; che la vendita avvenga con un preciso controllo dei prezzi praticati (meno 30% sui prezzi giornalieri rilevati dal sistema Sms consumatori www.smsconsumatori.it); che l’associazione per la gestione del mercato controlli i requisiti di ciascun produttore.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi