118 Views

20 Luglio 2016
SIA RIPRISTINATA LA BONIFICA DEL BUON SENSO NEL CONSORZIO BASSO VALDARNO

Coldiretti Pistoia organizza un incontro con i rappresentanti istituzionali della Valdinievole (sindaci e non solo) per fare il punto e per calibrare le iniziative, perché venga cassato un atto inaccettabile e contrario al buonsenso,
che penalizza pesantemente l'agricoltura valdinievolina
Giovedì 21 luglio 2016 presso la casa comunale di Pescia - ORE 11,30
I FATTI. Gli agricoltori della Valdinievole, rientranti sotto la competenza del Consorzio di bonifica del Basso Valdarno vedranno aumentare, e non di poco, quanto devono pagare all'ente. L'assemblea del Consorzio, che include i territori dell'ultima parte del bacino dell'Arno, dalla Valdinievole fino a Pisa, ha approvato a maggioranza il nuovo piano di classifica, l'11 luglio scorso.
LE CONSEGUENZE. I parametri adottati dal Consorzio, che ha suddiviso in 4 parti il territorio di competenza, portano ad un aggravio di tributi insostenibile per gli agricoltori valdinievolini e non solo. Penalizzati quasi tutti i comparti, in particolare floricolo, vivaismo, orticolo, colture in serra: UN SALASSO, che pregiudica le possibilità di sviluppo e di sopravvivenza di tante aziende del territorio.
QUEL CHE FAREMO. Valuteremo e concorderemo insieme le migliori e più efficaci strategie perché il Consorzio Basso Valdarno e le altre autorità competenti, a cominciare da Regione Toscana, rimodulino radicalmente il piano di classifica, riconducendo al buon senso e alla logica di una gestione equilibrata ed efficace quanto gli agricoltori della Valdinievole devono pagare.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi