Anche fare 'A Miccino' (a poco a poco, con gran risparmio) aiuta a superare le quotidiane difficoltà, rilassandosi e caricandosi di energie positive. Sono oltre 100 le strutture coinvolte nel 'Terranostra Day', la più importante iniziativa di promozione turistico-eno-gastronomica regionale promossa da Terranostra e Agriturismo di Campagna Amica (info su toscana.coldiretti.it).
Accompagnata da una campagna promozionale su tutto il territorio nazionale, domani, domenica 12 maggio sarà Terranostra Day, il giorno degli agriturismi toscani della rete Coldiretti dedicato a: visite in cantina e frantoi, degustazioni con vista uliveto toscano, rilassanti escursioni, cucina tipica, dimostrazioni e corsi di cucina, picnic gustosi e relax. L’obiettivo è portare il cittadino-consumatore fin dentro le aziende dove nascono con amore e passione, rispetto delle tradizioni e soprattutto della natura, i prodotti che compongono lo straordinario paniere del Made in Tuscany.
In provincia di Pistoia, per esempio, un itinerario sulle colline del Montalbano, che inizia in località Casalguidi nella Fattoria Il Cassero (www.fattoriailcassero.com), azienda agrituristica integrata che produce Chianti del Montalbano, olio extravergine d’oliva IGP, foraggi e alleva bovini di razza chianina. Alla Fattoria Il Cassero oltre a degustare le produzioni, si potrà visitare in un unico contesto la cantina, il laboratorio per la trasformazione e vendita della carne, uliveti, vigneti, campi: un'azienda multifunzionale a tutti gli effetti.
E poi, sempre sul Montalbano, ma il località Montemagno ci si veste 'A Miccino', lezione di economia domestica con idee e consigli per dare nuova vita ad un capo dimenticato nell'armadio. Il tutto all'Agriturismo Abbonbrì (www.abbonbri.it). 'A Miccino' vuol dire a poco a poco, con gran risparmio, lo spirito adatto ai tempi, che diventa armonia a contatto con i paesaggi toscani.
11 Maggio 2013
TURISMO. Domenica 12 maggio è Terranostra Day