147 Views

15 Aprile 2021
BONUS BABY SITTING. Possibile presentare le domande all’Inps

È possibile presentare le richiesta del Bonus Baby Sitting tramite il servizio ONLINE dell’INPS.

Il bonus può essere riconosciuto unicamente alle seguenti tipologie di lavoratori:

1) i lavoratori iscritti alla gestione separata INPS,

2) i lavoratori autonomi,

3) il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, impiegato per le esigenze connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19,

4) i lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, appartenenti alla categoria dei medici, degli infermieri, dei tecnici di laboratorio biomedico, dei tecnici di radiologia medica e degli operatori socio-sanitari,

5) i lavoratori autonomi non iscritti all'INPS, subordinatamente alla comunicazione da parte delle rispettive casse previdenziali del numero dei beneficiari

I suddetti soggetti possono scegliere – per i figli conviventi minori di anni 14 – la corresponsione di uno o più bonus per l'acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo complessivo di 100 euro settimanali, da utilizzare per prestazioni effettuate fino al 30 Giugno 2021, per:

  1. sospensione dell'attività didattica in presenza del figlio,
  2. infezione da SARS Covid-19 del figlio,
  3. quarantena del figlio disposta dal Dipartimento di prevenzione della azienda sanitaria locale (ASL) territorialmente competente a seguito di contatto ovunque avvenuto.

Il bonus viene erogato mediante il libretto famiglia ed è erogato, in alternativa, direttamente al richiedente, per la comprovata iscrizione ai centri estivi, ai servizi integrativi per l'infanzia, ai servizi socio-educativi territoriali, ai centri con funzione educativa e ricreativa e ai servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.

La fruizione del bonus per servizi integrativi per l'infanzia è incompatibile con la fruizione del bonus asilo nido.

Per maggiori dettagli e informazioni rivolgersi ai nostri Uffici di Epaca Coldiretti che sono a disposizione per la presentazione delle domande.

COME TI DIFENDI DAL CALDO?

come ti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi