265 Views

4 Agosto 2022
PRATICHE SLEALI. Accordo Quadro nel settore vivaistico. Comunicazione di Coldiretti Pistoia

Il Dlgs. 198/21 relativo alle pratiche sleali in agricoltura permette la sottoscrizione di un accordo quadro tra cliente e fornitore del settore vivaistico.

Attenzione: circola una versione di accordo quadro che NON è stata elaborata da Coldiretti, e che non è in linea con le previsioni di legge: si rischiano pesanti sanzioni.

Coldiretti ha elaborato una bozza di accordo quadro che ha avuto l’avallo del ‘controllore’, è a disposizione per tutti i soci nei nostri uffici. 
-----

In riferimento al Dlgs. 198/21 relativo alle pratiche sleali nel settore agricolo, il 29 luglio il Consiglio Direttivo di Coldiretti Pistoia ha deliberato di adottare un modello di accordo quadro fornito dagli esperti della Confederazione e che è stato valutato da ICQRF in linea con quanto previsto dal decreto legislativo sulle pratiche sleali. ICQRF è l’organismo preposto ai controlli relativi alla corretta applicazione della normativa.

Il modello di accordo quadro predisposto da Coldiretti è stato distribuito ai Segretari di Zona per le imprese socie che intendano utilizzarlo. Poiché questa norma è alquanto delicata e complessa, continuiamo a lavorare affinché la sua applicazione sia resa ancora più semplice, senza comprometterne l’efficacia.

Inoltre, vogliamo informare le imprese vivaistiche che stanno circolando versioni di accordo quadro NON elaborati dagli uffici di Coldiretti.

Alle imprese che ci hanno interpellato rispetto a queste versioni abbiamo fatto notare che ci sono diversi punti che appaiono contrari alla norma. L’accordo quadro, infatti, non può produrre deroghe rispetto agli elementi imperativi del D.Lgs 198/21. Si tenga presente che l’accordo quadro è una facoltà permessa dalla norma per consentire l’adozione di forme equipollenti (ddt, fatture, ordini d’acquisto) ad un contratto di cessione.

Consigliamo vivamente i nostri soci di accertarsi se l’accordo quadro che andrà a sottoscrivere sia conforme alla legge e soprattutto se è stato valutato dall’organismo di controllo (ICQRF) in quanto la norma prevede sanzioni molto alte.

I segretari di zona e i capi servizio di Coldiretti Pistoia sono a disposizione delle imprese vivaistiche per qualsiasi richiesta di approfondimento in materia.

APPROFONDISCI:

-Sintesi esplicativa del Dlgs. 198/21

-FAQ Pratiche sleali

 

Utilizzi abitualmente, nelle tua attività quotidiane (lavoro, tempo libero, studio), chatbot AI (assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale)?

L’impiego strutturale dell’AI credi possa aiutare la tua azienda ad essere più competitiva e sostenibile?

Qual è l’aggettivo che associ all’AI?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi