443 Views

12 Settembre 2024
CONSORZI DI BONIFICA AL VOTO. LE NOTIZIE…

ACQUA, AGRICOLTURA, AMBIENTE:
LE NOTIZIE...

I programmi e i progetti
che vogliamo realizzare
con i Consorzi di Bonifica


 

A ottobre si vota per scegliere i propri rappresentanti nell'assemblea consortile
Si terranno a inizio ottobre, in tutta la regione e interesseranno tutti e sei i Consorzi di Bonifica della Toscana, le elezioni per scegliere i propri rappresentati nelle assemblee consortili. Il territorio della nostra provincia è interessato principalmente dai Consorzi 3 Medio Valdarno e 4 Basso Valdarno.

Per questi Consorzi Coldiretti Pistoia ha collaborato alla formazione delle liste denominate ACQUA, AGRICOLTURA, AMBIENTE PER LA RESILIENZA CLIMATICA che ha messo insieme candidati con il giusto profilo per garantire adeguata numericamente e soprattutto competente rappresentanza alle istanze di agricoltori e cittadini in seno alle Assemblee consortili.

La lista ACQUA, AGRICOLTURA, AMBIENTE PER LA RESILIENZA CLIMATICA si presenta in tutte e tre le sezioni in ambedue i consorzi. Ricordiamo che i contribuenti/votanti si suddividono in 3 SEZIONI 1, 2, 3 a seconda della tariffa a cui gli immobili posseduti sono soggetti.

Si potrà votare nelle sedi consortili per 5 giorni, mentre sabato 5 e domenica 6, a seconda dei consorzi, saranno allestiti seggi sparsi su tutto il territorio, in particolar modo presso i municipi.

VAI AL CONSORZIO 3 MEDIO VALDARNO

VAI AL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO

Ricordiamo che i Consorzi di Bonifica sono gli enti a cui la Regione Toscana ha affidato tutta una serie di attività a tutela dei corsi d’acqua e del territorio a partire dalla difesa del suolo dal rischio idrogeologico, con le grandi opere ma anche e soprattutto attraverso la manutenzione su fiumi e argini, estremamente importante per mantenere in efficienza e in sicurezza i corsi d’acqua.

Oltre a questo ruolo storico, i Consorzi oggi si occupano anche di tutela ambientale, per esempio attraverso progetti per tenere puliti i corsi d’acqua e, valorizzazione della risorsa idrica, che vede gli enti toscani al lavoro su tutto il territorio regionale a progetti e iniziative concepiti per trattenere acqua, sempre più scarsa nei periodi estivi e sempre più necessaria in agricoltura.
Sono chiamati a votare i soggetti che traggono un beneficio dall’attività svolta dal Consorzio, ovvero i proprietari di immobili e terreni.

 

 

 

 

 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi