Regione Toscana ha adottato il bando per l'attuazione dell'intervento "Riconoscimento alle aziende zootecniche dei danni da predazione provocati dal lupo (canis lupus) - predazioni dell'annualità 2021 e 2022".
L’intervento riguarderà il riconoscimento dei danni per le predazioni delle annualità 2021 e 2022 per le quali sono previste due procedure distinte. Per procedere contattare gli uffici Coldiretti della zona di riferimento.
La presentazione della domanda per il riconoscimento dei danni dell’anno 2021 va fatta entro il 31/03/2022;
per il riconoscimento dei danni delle predazioni dell'anno 2022 la domanda si potrà presentare fino al 31/03/2023;
L'indennizzo è concesso:
- per i danni diretti: costo degli animali uccisi o morti/abbattuti a seguito delle ferite riportate (sulla base dei valori di mercato come da allegato B al decreto)
- per i costi indiretti: i costi veterinari documentati relativi al trattamento di animali feriti;
L'aiuto è riconosciuto per il 100 % dei costi diretti ammessi mentre i costi indiretti (spese veterinarie) per l'80% dei costi ammessi.
Per accedere all'indennizzo è necessario dimostrare di avere messo in atto, in azienda, prima dell'attacco, almeno una misura di prevenzione (cani da guardiania e/o recinzioni di sicurezza).