218 Views

28 Dicembre 2020
BREXIT AL VIA. Cosa cambia per i vivaisti

Dall'1 gennaio 2021 per effetto della Brexit le piante ornamentali destinate ad essere spedite nel Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord) devono essere accompagnate da certificato fitosanitario. Per queste piante NON deve essere più emesso il "passaporto delle piante". A seguire le indicazioni del Servizio Fitosanitario Regionale della Toscana (SFR) con le novità relativamente alla documentazione da produrre.

Le aziende vivaistiche che intendono effettuare spedizioni di piante in Regno Unito, sigla internazionale UK, devono richiedere a questo SFR un certificato fitosanitario per ogni spedizione (un certificato per ogni fattura).

La "richiesta di certificato" per l'UK, almeno nel primo periodo,  deve seguire le modalità previste per un qualsiasi "paese terzo" (Albania, Turchia, Serbia, ecc.) riportate nel sito del Servizio Fitosanitario della Regione Toscana:

https://www.regione.toscana.it/-/richiedere-il-certificato-di-esportazione-di-vegetali

Per ogni giorno in cui un'azienda deve fare una spedizione di piante in UK deve presentare una "richiesta di certificato". Se nello stesso giorno l'azienda ha necessità di più certificati la "richiesta di certificato" per quel giorno può essere cumulativa purché riporti il numero complessivo di spedizioni. Non sono accettate "richieste di certificato" che comprendono più giorni.

Il rilascio del certificato, almeno in questo primo periodo,  seguirà la stessa procedura prevista per un qualsiasi "paese terzo".

In considerazione dell’alto numero di spedizioni che potranno interessare l’UK, l'SFR sta lavorando per definire una procedura specifica per la presentazione della "richiesta di certificato" e per il rilascio del certificato per l'UK. Appena la procedura sarà attiva sarà nostra cura comunicare le nuove modalità.

Piante proibite in UK.

Ci sono delle piante che da Pistoia e dalla Regione Toscana in generale non possono andare in UK. Attualmente sulla base delle nostre conoscenze l'unica essenza è Castanea spp..

Prenotifica.

Si ricorda che per il buon esito della spedizione il cliente britannico deve effettuare prima della spedizione la "prenotifica" e questa deve essere accettata dalle autorità dell'UK. La prenotifica non è necessaria ai fini del rilascio del certificato ma diventa fondamentale per l'ingresso delle piante in UK.

L'SFR ritiene che la "prenotifica", una volta accettata dalle autorità dell'UK, possa essere utile per conoscere prima della spedizione quali piante possono entrare in UK e quali no. L'esempio classico sono le piante di Quercus fino ad ora rifiutate dall'UK, ma che questo SFR è in grado di certificare: se la "prenotifica" approvata dalle autorità dell'UK  contiene le querce, probabilmente queste possono entrare in UK. Su quest'ultimo aspetto la normativa dell'UK non fornisce indicazioni chiare, per cui da parte nostra il condizionale è d'obbligo. Pertanto la spedizione di querce verso l'UK per questo SFR può essere effettuata, ma, essendo la normativa poco chiara, rimane "a rischio" dell'esportatore.

Utilizzi abitualmente, nelle tua attività quotidiane (lavoro, tempo libero, studio), chatbot AI (assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale)?

L’impiego strutturale dell’AI credi possa aiutare la tua azienda ad essere più competitiva e sostenibile?

Qual è l’aggettivo che associ all’AI?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi