Nel 2021 parte l’ultimo Censimento generale dell’agricoltura con cadenza decennale. Sono chiamate a parteciparvi tutte le aziende agricole presenti in Italia. L’obiettivo principale del Censimento dell’agricoltura è fornire un quadro informativo statistico sulla struttura del sistema agricolo e zootecnico a livello nazionale, regionale e locale.
Tutte le aziende agricole stanno ricevendo tramite Pec (posta elettronica certificata) dall'Istat l'avviso dell'avvio delle procedure. Al fine di evitare errori di compilazione è importante che le imprese agricole contattino il proprio ufficio Coldiretti, il CAA Coldiretti (Centro assistenza agricola) è autorizzato dall'Istat ad effettuare le interviste agli imprenditori agricoli per la compilazione del questionario.
Come stabilito dai Regolamenti del Parlamento e del Consiglio europeo sul Sistema integrato delle statistiche (IFS) sulle aziende agricole, il Censimento generale fornisce dati comparabili tra gli stati membri, informazioni indispensabili al monitoraggio delle politiche agricole e di sviluppo rurale della Comunità europea. Successivamente il Censimento dell’agricoltura diventerà permanente e avrà cadenza annuale.