144 Views

19 Dicembre 2021
COVID. Gestione positivo in azienda: aggiornamento linee guida

Regione Toscana, Direzione Sanità, welfare e coesione sociale - settore prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro ha diffuso la versione aggiornata (al 14 dicembre) delle linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda. Rispetto alla precedente versione, la parte modificata nel testo in allegato è evidenziata in giallo 

vale a dire: CONTACT TRACING (tracciamento dei contatti di un caso COVID-19)
I contatti devono essere identificati in un lasso di tempo che va da 48 ore prima dell'insorgenza dei sintomi
del caso o dalle 48 ore antecedenti la data dell’esecuzione del test risultato positivo (se il caso è
asintomatico) fino al momento della diagnosi e dell'isolamento del caso COVID-19. Qualora l’ultimo giorno
di presenza al lavoro del lavoratore positivo fosse ancora precedente, non si individuano contatti in azienda.

Utilizzi abitualmente, nelle tua attività quotidiane (lavoro, tempo libero, studio), chatbot AI (assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale)?

L’impiego strutturale dell’AI credi possa aiutare la tua azienda ad essere più competitiva e sostenibile?

Qual è l’aggettivo che associ all’AI?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi