207 Views

14 Ottobre 2021
PIANTE ORNAMENTALI E FIORI IN VASO. Approvati i criteri per il bando destinato ai produttori
➡️La Giunta Regionale ha approvato, con apposita delibera, i criteri del bando di prossima uscita, che prevede sovvenzioni dirette alle imprese floricole.
🔴Potranno beneficiare della sovvenzione diretta gli imprenditori agricoli professionali (singoli od associati), i coltivatori diretti (singoli od associati), iscritti all’INPS in possesso dei seguenti requisiti:
👉che coltivano sul territorio regionale della Toscana superfici in serra o pieno campo per la produzione floricola (codici ATECO 01.19.10 coltivazione di fiori in piena aria; 01.19.20 coltivazione di fiori in coltura protetta; 01.30.00 riproduzione delle piante);
👉che non hanno già beneficiato della sovvenzione di cui al bando “L.R. 5 maggio 2020 n. 28 art. 9 comma 1) lettera a) disposizioni per la concessione di una sovvenzione diretta alle imprese floricole” decreto dirigenziale n. 11774 del 23/7/2020;
👉la cui impresa alla data del 31.12.2019 non era in difficoltà ai sensi dell’art.2, punto 14 del Reg. (UE) 702/2014 di esenzione o se trattasi di micro o piccola impresa risultava già in difficoltà al 31 dicembre 2019, ma non era soggetta a procedure concorsuali per insolvenza ai sensi del diritto nazionale e non aveva ricevuto aiuti per il salvataggio o aiuti per la ristrutturazione
👉la cui attività non risulti cessata al momento di presentazione della domanda;
👉 la cui impresa ricade nella categoria delle microimprese, le piccole e le medie imprese come definite dalla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese.
❗Le sovvenzioni varieranno da un minimo di 3000€ ad un massimo di 20.000€ a seconda del fatturato, del calo dello stesso e del numero di richieste di sovvenzioni che arriveranno.
👉I criteri del bando che, a questo punto, uscirà a breve sono scaricabili qui https://bit.ly/3j0SjZJ 
L'anticipazione è stata diffusa dal consigliere regionale Marco Niccolai.

Utilizzi abitualmente, nelle tua attività quotidiane (lavoro, tempo libero, studio), chatbot AI (assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale)?

L’impiego strutturale dell’AI credi possa aiutare la tua azienda ad essere più competitiva e sostenibile?

Qual è l’aggettivo che associ all’AI?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi